Punture di zanzare e bambini: prevenzione e rimedi

Le punture di zanzara nei bambini sono molto comuni e possono trasformare le giornate all’aria aperta in un vero tormento. La pelle delicata dei più piccoli li rende i bersagli preferiti da questi insetti, provocando fastidiose bolle rosse accompagnate da prurito intenso. Proteggere i bambini dalle zanzare non è sempre semplice, ma con qualche accorgimento si può ridurre il rischio di punture e alleviare il fastidio quando inevitabilmente accade. Ve ne parliamo in questo articolo di Nenè Shop Online dedicato alla salute e al benessere dei più piccoli.

Bambini in casa e zanzare

Evitare le punture comincia proteggendo gli ambienti domestici. Installare zanzariere su finestre e porte aiuta a tenere lontani gli insetti, mentre eliminare ristagni d’acqua da sottovasi, secchi e grondaie dove depongono le uova, ne riduce la proliferazione. Alcune piante come il geranio, la lavanda e la citronella hanno un effetto repellente naturale e possono essere posizionate su balconi e davanzali. Mantenere una temperatura fresca in casa accendendo il condizionatore a 22°C rende l’ambiente meno ospitale per questi animaletti freddolosi. L’uso di fornelletti a piastrina o a ricarica liquida è efficace, purché si tenga una finestra leggermente aperta per garantire un ricambio d’aria ed evitare irritazioni.


Come vestire i bambini per proteggerli dalle zanzare


L’abbigliamento è un valido alleato per prevenire pizzichi. Vestire i bambini con indumenti leggeri e di colori chiari riduce il rischio di punture, le zanzare sono attratte dalle tonalità scure e dagli odori forti. Evitare profumi intensi e detergenti profumati aiuta ulteriormente. Su Nenè Shop Online sono disponibili capi realizzati in tessuti repellenti antinsetto come bavaglini, body e pagliaccetti, ideali per proteggere i più piccoli senza l’uso di sostanze chimiche. Le maniche lunghe e i pantaloni leggeri offrono una barriera efficace anche dai raggi nocivi del sole.


Come evitare le punture di zanzara fuori casa


Le zanzare sono più attive nelle prime ore della sera e all’alba; dunque, è consigliabile limitare le uscite in questi momenti. Per i neonati, l’uso di zanzariere da sistemare sulle carrozzine, ma anche culle e lettini, rappresenta una protezione efficace. In commercio esistono spray per tessuti, come Biotrio Spray di Bubble, che igienizzano e profumano tessuti, passeggini e seggiolini auto, agendo con un’azione purificante che aiuta a tenere lontani gli insetti. In vacanza o durante le giornate all’aperto, creare una zona d’ombra con teli leggeri può offrire una barriera protettiva sotto il quale il piccolo può riposare, mangiare, giocare.


Quale antizanzare scegliere per i bambini


La scelta del repellente giusto è fondamentale per proteggere i più piccoli. Meglio evitare prodotti contenenti DEET e optare per soluzioni naturali a base di oli essenziali come citronella, eucalipto e limone. Gli spray possono essere applicati sui vestiti, lenzuola, carrozzine o passeggini per una protezione efficace evitando il contatto diretto con la pelle. Per i più grandi si possono utilizzare con moderazione gli spray, evitando di toccare mani e viso oppure, un’alternativa pratica, sono i braccialetti repellenti, colorati e sicuri, imbevuti di oli essenziali naturali che ai bimbi piace tantissimo indossare. Tra gli spray scegli sempre prodotti 100% BIO leggeri che contengono ingredienti attivi naturali e allontanano gli insetti senza nessun effetto nocivo. Per Nenè, per offrire sempre il massimo a ogni mamma per il suo piccolino, abbiamo selezionato Pic Stop di Bubble & C in versione bimba e bimbo, perfetto anche per i neonati.

Rimedi per le punture di zanzara nei bambini

Se nonostante tutte le precauzioni il bambino viene punto, è importante intervenire subito per alleviare il fastidio. Lavare la zona colpita con acqua e sapone neutro aiuta a prevenire spiacevoli infezioni. Per calmare il prurito applicare gel di aloe vera, olio essenziale di lavanda o creme alla calendula e camomilla. Anche una pasta a base di bicarbonato di sodio e acqua è efficace per ridurre gonfiore e prurito. Il miele, grazie alle sue proprietà antibatteriche, è un altro rimedio naturale utile. In caso di prurito intenso, un panno bagnato o un cubetto di ghiaccio avvolto in una garza può dare sollievo immediato. Noi di Nenè Shop Online ti consigliamo il gel dopo puntura 100% naturale, arricchito con piante officinali, ideale per rinfrescare e lenire la pelle.

Quando preoccuparsi per una puntura di zanzara

Nella maggior parte dei casi, le punture di zanzara causano solo un fastidio temporaneo e guariscono in pochi giorni. Tuttavia, se la zona colpita diventa molto gonfia, calda e dolorosa, potrebbe esserci un’infezione in corso ed è meglio consultare il pediatra. La comparsa di vesciche, febbre o sintomi come difficoltà respiratorie potrebbe indicare una reazione allergica e richiedere un intervento medico immediato. Nei bambini particolarmente sensibili, il prurito può persistere per più giorni, quindi è importante evitare che si grattino. Se necessario, applicare creme lenitive o antistaminici sotto consiglio medico.

Prodotti antizanzare per bambini su Nenè Shop

Proteggere i bambini dalle punture di zanzara richiede attenzione e le giuste precauzioni. Su Nenè Shop Online sono disponibili repellenti naturali, capi in tessuti antinsetto e prodotti dopo-puntura sicuri ed efficaci. Grazie a soluzioni mirate e accorgimenti pratici, l’estate può essere vissuta in serenità, senza il fastidio di pizzichi e pruriti.